WORLD ALLIACE – I
vertici di Global Express
comunicano
che è in corso da questa mattina un meeting fra i soci fondatori della WA,
per ufficializzare nuovi ingressi nell’alleanza.
Global Express OFFICIAL BLOG – Si informano tutti i lettori che da oggi, cliccando
sulla voce WORLD ALLIANCE del menu,
si verrà reindirizzati direttamente al blog ufficiale dell’alleanza.
domenica 22 aprile 2012
sabato 21 aprile 2012
WORLD ALLIANCE is ready for takeoff!
Ad una settimana dall'inaugurazione, WORLD ALLIANCE "decolla" finalmente verso i cieli delle big-alleances!
Con il nuovo progetto WORLD ALLIANCE UNDER50, dedicato esclusivamente alle neo-compagnie con un valore inferiore ai 50 mln di €, si dà infatti il benvenuto a TAP Portugal e Light Airlines, due piccole compagnie a dimensione locale ma con un grandissimo potenziale di crescita.
Attualmente la WA ha un valore socetaro intorno ai 2.9 mld di €,ancora suddiviso al 99,9% fra i tre soci fondatori. Altre novità dell'alleanza riguardano la suddivisione dei compiti fra i tre fondatori:
Ad una settimana dall'inaugurazione, WORLD ALLIANCE "decolla" finalmente verso i cieli delle big-alleances!
Con il nuovo progetto WORLD ALLIANCE UNDER50, dedicato esclusivamente alle neo-compagnie con un valore inferiore ai 50 mln di €, si dà infatti il benvenuto a TAP Portugal e Light Airlines, due piccole compagnie a dimensione locale ma con un grandissimo potenziale di crescita.
"E' un grande onore - commenta il CEO di Global Express - poter dare il proprio contributo alla crescita delle compagnie più piccole consigliando la strada che secondo noi è migliore, ma lasciando sempre a loro la piena scelta di intraprenderla."
Attualmente la WA ha un valore socetaro intorno ai 2.9 mld di €,ancora suddiviso al 99,9% fra i tre soci fondatori. Altre novità dell'alleanza riguardano la suddivisione dei compiti fra i tre fondatori:
- Airswiss: direzione reparto ricognizione;
- Bluestar Airlines: direzione reparto informatico;
- Global Express: direzione reparto supporto.
Nel frattemo Global Expess continua con la sua politica di espanzione, investimento, e rinnovo della flotta. E' stato infatti raggiunto il tetto dei 15 Boeing B777 ed è subito iniziato il rinnovo dei modelli più anziani, con nuovissimi Airbus A380, di cui due già consegnati in mattinata.
Per il momento Toupeira Alvaro, nominato Operations Control Centre Manager dal CEO di Global Express lo scorso 10 Novembre, non ha comunicato l'entità dell'ordine di A380 stipulato con Airbus. Informa però che sono incorso dei test, da parte del Dipartimento Operativo del vettore, sull'Airbus A340-600 acquistato come banco di prova lo scorso 15 Aprile.
In Flight
Paris, 21 Aprile 2012
martedì 17 aprile 2012
WORLD ALLIANCE, un mondo in completa evoluzione.
Attualmente il valore complessivo del gruppo supera i 2.6 miliardi di euro di cui Global Express contribuisce per l'89% sul capitale totale, seguita da AirSwiss con il 9% e infine BlueStar Airline con il 2%. Un patrimonio di tale portata colloca la WA come seconda alleanza a livello mondiale preceduta dalla Canadian Alliance che, coi suoi 8 membri, è valutata intorno ai 3 miliardi di euro. Ci sono infine altri due gruppi che si stanno affermando nel mondo delle alleanze: Mediterranean Alliance e la "vecchia" NOVAlliance.
Insieme agli entusiasmi iniziano però anche a venire a galla le prime note dolenti su questa nuova tendenza. "C'è già chi diffida degli accordi, affermando che le alleanze potrebbero nuocere alle piccole compagnie, favorendo l'ingigantimento delle grandi compagnie. - scrive Jack London in un anteprima della nuova gazzetta di MyAirline - Si fa, infatti, sempre più fitta fra gli addetti ai lavori la voce per il controllo della domanda e del mercato delle compagnie aeree maggiori. Eppure, ad oggi il sistema non sembra dare alcuna possibilità di questo tipo".
"Credo che sia ancora presto per tirare le somme dato non esistono ancora ufficialmente nel gioco. Per come stanno ora le cose, vedo del buon potenziale in questo tipo di iniziative - risponde il CEO di Global Express ad un intervista del sig. Air per la gazzetta di MyAirline - Concordo con chi afferma che le alleanze non devono assolutamente distruggere ne il gioco ne il forum. Quindi, penso che chi esprime dei timori in tal senso, debba essere ascoltato con attenzione da tutto lo staff di MyAirline, in primis dall'admin, in modo da non renderli pericoli concreti."
Lo scorso 14 Aprile Global Express, Blue Star Airline e Airswiss hanno ufficializzato la nascita della WORLD ALLIANCE; un alleanza che darà nuovo slancio alle compagnie rendendole maggiormente competitive sul mercato e più vicine ai loro clienti. WORLD ALLIANCE ha inoltre come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento per le neo-compagnie, appoggiandole con assistenza di qualità nei loro primi passi verso il successo.
Attualmente il valore complessivo del gruppo supera i 2.6 miliardi di euro di cui Global Express contribuisce per l'89% sul capitale totale, seguita da AirSwiss con il 9% e infine BlueStar Airline con il 2%. Un patrimonio di tale portata colloca la WA come seconda alleanza a livello mondiale preceduta dalla Canadian Alliance che, coi suoi 8 membri, è valutata intorno ai 3 miliardi di euro. Ci sono infine altri due gruppi che si stanno affermando nel mondo delle alleanze: Mediterranean Alliance e la "vecchia" NOVAlliance.
Insieme agli entusiasmi iniziano però anche a venire a galla le prime note dolenti su questa nuova tendenza. "C'è già chi diffida degli accordi, affermando che le alleanze potrebbero nuocere alle piccole compagnie, favorendo l'ingigantimento delle grandi compagnie. - scrive Jack London in un anteprima della nuova gazzetta di MyAirline - Si fa, infatti, sempre più fitta fra gli addetti ai lavori la voce per il controllo della domanda e del mercato delle compagnie aeree maggiori. Eppure, ad oggi il sistema non sembra dare alcuna possibilità di questo tipo".
"Credo che sia ancora presto per tirare le somme dato non esistono ancora ufficialmente nel gioco. Per come stanno ora le cose, vedo del buon potenziale in questo tipo di iniziative - risponde il CEO di Global Express ad un intervista del sig. Air per la gazzetta di MyAirline - Concordo con chi afferma che le alleanze non devono assolutamente distruggere ne il gioco ne il forum. Quindi, penso che chi esprime dei timori in tal senso, debba essere ascoltato con attenzione da tutto lo staff di MyAirline, in primis dall'admin, in modo da non renderli pericoli concreti."
La nuova WORLD ALLIANCE sembra dunque avere idee molto chiare sia sui propri obiettivi, sia sui propri sviluppi. E' stato infatti definito uno statuto ferreo per le compagnie che vogliono entrare a far parte di questa alleanza in qualità di members (qualche libertà in più è invece stata concessa ai partners). "Tali regole - commenta il CEO di GX - non devono essere viste negativamente, scoraggiando chi vuole entrare a far parte di questo nuovo gruppo. Abbiamo una lunga storia alle spalle e sappiamo quali sono le strade migliori per il successo, e seguire il nostro statuto in qualità di membri ufficiali della WORLD ALLIANCE, può far solo bene alla propria compagnie e a tutta l'alleanza. Insomma.. il successo è garantito!"
Mentre gli accordi fra Global Express, BlueStar Airline e Airswiss proseguono in privato per la realizzazione di nuovi servizi dedicati esclusivamente alle neo-compagnie, non possiamo far altro che dare un caloroso benvenuto a questo nuovo tipo di iniziative, sperando che possano portare con loro soltanto cose positive, sia per MyAirline che per tutta la community, senza deludere le nostre aspettative.
In Flight
Paris, 17 Aprile 2012
Comunicato stampa, Paris 17 Aprile 2012
WORLD ALLIACE - Lo scorso 14 Aprile è stata annunciata ufficialmente la nuova WORLD ALLIANCE. Maggiori dettagli su Global Express OFFICIAL BLOG.
Global Express OFFICIAL BLOG – Aggiornate le sezioni Flotta, Operativo. e Multimedia/Video. Creata la nuova sezione WORLD ALLIANCE con rispettive sottosezioni.
Global Express OFFICIAL BLOG – Aggiornate le sezioni Flotta, Operativo. e Multimedia/Video. Creata la nuova sezione WORLD ALLIANCE con rispettive sottosezioni.
lunedì 2 aprile 2012
Risultati primo trimestre 2012
Questa mattina, presso la sede del vettore, Global Express ha reso noto i risultati del primo tremestre dell'anno. Durante la conferenza stampa il CEO di GX ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti e ha anticipato alcune operazioni che il brand parigino eseguirà nelle prossime settimane.
Primo argomento dell'incontro è stato il ritorno, ormai consolidato, nella top 10 della classifca mondiale per valore aziendale. Infatti GX ha da poco superato i 2 mld di € di valore aziendale e si sta avviando con grande velocità verso la top5. Grazie a questi risultati il vettore è stato riconfermato la prima compagnia della Francia e, con grande dispiacere, la seconda dell'Europa Occidentale per il mese di Marzo.
Oggetto della conferenza è stato anche il piano d'investimenti varato per secondo semestre dell'anno. In particolare la maggior parte delle risorse economiche del vettore saranno destinate alla flotta e al personale di volo.
Global Express ha infatti annunciato la dismissione dalla flotta di tutti i suoi Boeing B747, i quali saranno sostituiti da nuovissimi Airbus A380 fino al raggiungimento di 20 esemplari entro la prima metà di Aprile. Anche con Boeing proseguono le consegne dei nuovi Boeing B777-300ER (15 in totale) che per motivi aziendali hanno subito qualche ritardo (il vettore ha preferito anticipare la consegna dei nuovi A380). L'intera operazione sarà accompagnata da una progressiva assunzione di nuovo personale che sarà formato con cura fino al raggiungimento dei paramentri di operatività stabiliti dal vettore.
A tal proposito, un evento speciale della confenza stampa di questa mattina, è stato la premiazione del Com. Zohnen Verner, primo pilota della compagnia ad aver raggiunto il massimo punteggio in concentrazione, correttezza, intelligenza, freddezza e determinazione. Il valoroso pilota è stato omaggiato di una medaglia d'oro dal CEO di Global Express.
Anche del punto di vista delle infrastrutture sono stati fatti degli investimenti, in particolare per l'amplimanento degli slot internazionali del vettore, che hanno coinvolto gli aeroporti di Cape Town, Seychelles Int, Aukland e Rochester Int.
Primo argomento dell'incontro è stato il ritorno, ormai consolidato, nella top 10 della classifca mondiale per valore aziendale. Infatti GX ha da poco superato i 2 mld di € di valore aziendale e si sta avviando con grande velocità verso la top5. Grazie a questi risultati il vettore è stato riconfermato la prima compagnia della Francia e, con grande dispiacere, la seconda dell'Europa Occidentale per il mese di Marzo.
Oggetto della conferenza è stato anche il piano d'investimenti varato per secondo semestre dell'anno. In particolare la maggior parte delle risorse economiche del vettore saranno destinate alla flotta e al personale di volo.
Global Express ha infatti annunciato la dismissione dalla flotta di tutti i suoi Boeing B747, i quali saranno sostituiti da nuovissimi Airbus A380 fino al raggiungimento di 20 esemplari entro la prima metà di Aprile. Anche con Boeing proseguono le consegne dei nuovi Boeing B777-300ER (15 in totale) che per motivi aziendali hanno subito qualche ritardo (il vettore ha preferito anticipare la consegna dei nuovi A380). L'intera operazione sarà accompagnata da una progressiva assunzione di nuovo personale che sarà formato con cura fino al raggiungimento dei paramentri di operatività stabiliti dal vettore.
Il primo dei nuovi Boeing B777-300ER di Global Express al momento
della consegna presso l'aeroporto di Paris CDG.
A tal proposito, un evento speciale della confenza stampa di questa mattina, è stato la premiazione del Com. Zohnen Verner, primo pilota della compagnia ad aver raggiunto il massimo punteggio in concentrazione, correttezza, intelligenza, freddezza e determinazione. Il valoroso pilota è stato omaggiato di una medaglia d'oro dal CEO di Global Express.
Uno degli ultimi Boeing B747 fotografato all'aeroporto
di Aukland Int.
In Flight
Paris, 3 Marzo 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)