Lo scorso 14 Aprile Global Express, Blue Star Airline e Airswiss hanno ufficializzato la nascita della WORLD ALLIANCE; un alleanza che darà nuovo slancio alle compagnie rendendole maggiormente competitive sul mercato e più vicine ai loro clienti. WORLD ALLIANCE ha inoltre come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento per le neo-compagnie, appoggiandole con assistenza di qualità nei loro primi passi verso il successo.
Attualmente il valore complessivo del gruppo supera i 2.6 miliardi di euro di cui Global Express contribuisce per l'89% sul capitale totale, seguita da AirSwiss con il 9% e infine BlueStar Airline con il 2%. Un patrimonio di tale portata colloca la WA come seconda alleanza a livello mondiale preceduta dalla Canadian Alliance che, coi suoi 8 membri, è valutata intorno ai 3 miliardi di euro. Ci sono infine altri due gruppi che si stanno affermando nel mondo delle alleanze: Mediterranean Alliance e la "vecchia" NOVAlliance.
Insieme agli entusiasmi iniziano però anche a venire a galla le prime note dolenti su questa nuova tendenza. "C'è già chi diffida degli accordi, affermando che le alleanze potrebbero nuocere alle piccole compagnie, favorendo l'ingigantimento delle grandi compagnie. - scrive Jack London in un anteprima della nuova gazzetta di MyAirline - Si fa, infatti, sempre più fitta fra gli addetti ai lavori la voce per il controllo della domanda e del mercato delle compagnie aeree maggiori. Eppure, ad oggi il sistema non sembra dare alcuna possibilità di questo tipo".
"Credo che sia ancora presto per tirare le somme dato non esistono ancora ufficialmente nel gioco. Per come stanno ora le cose, vedo del buon potenziale in questo tipo di iniziative - risponde il CEO di Global Express ad un intervista del sig. Air per la gazzetta di MyAirline - Concordo con chi afferma che le alleanze non devono assolutamente distruggere ne il gioco ne il forum. Quindi, penso che chi esprime dei timori in tal senso, debba essere ascoltato con attenzione da tutto lo staff di MyAirline, in primis dall'admin, in modo da non renderli pericoli concreti."
La nuova WORLD ALLIANCE sembra dunque avere idee molto chiare sia sui propri obiettivi, sia sui propri sviluppi. E' stato infatti definito uno statuto ferreo per le compagnie che vogliono entrare a far parte di questa alleanza in qualità di members (qualche libertà in più è invece stata concessa ai partners). "Tali regole - commenta il CEO di GX - non devono essere viste negativamente, scoraggiando chi vuole entrare a far parte di questo nuovo gruppo. Abbiamo una lunga storia alle spalle e sappiamo quali sono le strade migliori per il successo, e seguire il nostro statuto in qualità di membri ufficiali della WORLD ALLIANCE, può far solo bene alla propria compagnie e a tutta l'alleanza. Insomma.. il successo è garantito!"
Mentre gli accordi fra Global Express, BlueStar Airline e Airswiss proseguono in privato per la realizzazione di nuovi servizi dedicati esclusivamente alle neo-compagnie, non possiamo far altro che dare un caloroso benvenuto a questo nuovo tipo di iniziative, sperando che possano portare con loro soltanto cose positive, sia per MyAirline che per tutta la community, senza deludere le nostre aspettative.
In Flight
Paris, 17 Aprile 2012
Nessun commento:
Posta un commento