martedì 30 ottobre 2012

GLOBAL CUP!

Questa mattina il presidente di Global Express ha presentato presso la sede centrale del vettore il progetto GLOBAL CUP!, il primo campionato mondiale di aerei.
 
 

 
 
L'iniziativa prevede una serie di competizioni, più conosciute con il nome di MyAirline Race, che entraranno a far parte di un unico campionato annuale. Generalmente infatti, ogni anno vengono organizzate dal vettore francese quattro MyAirline Race (una per stagione), alla fine delle queli vengono elaborate otto classifiche ed un vincitore assoluto. Anche per la GLOBAL CUP! verrà fatto qualcosa di analogo prendendo in considerazione le qualifiche per ogni singola MyAirline Race.
 
Più dettagliatamente verrà preso in considerazione il vincitore per specialità e assoluto per ogni singola MyAirline Race e verranno sommati i punteggi. Colui che otterrà il punteggio più basso (quindi i posti più in alto per ogni singolo podio) verrà dichiarato vincitore assoluto o nella specialistica della GLOBAL CUP!.

A fine conferenza stampa è stato inoltre presnato il logo ufficiale delle MyAirline Race'12, disegnato da tylernico.




In flight
Paris, 30 Ottobre 2012

Comunicato stampa, Paris 30 Ottobre 2012

Presentata la nuova GLOBAL CUP! - Questa mattina l'AD di Global Express ha presentato presso la sede centrale del vettore il nuovo progetto GLOBAL CUP!

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta.

domenica 2 settembre 2012

Global Express vede lontano e pure bene!


Sorride soddisfatto Toupeira Alvaro, Operations Control Centre Manager di Global Express, per averci visto bene sul futuro del famosissimo widebody a raggio ultra-lungo di Airbus, l'A340.
Infatti, lo scorso 15 Aprile (vedi WORLD ALLIANCE is ready for takeoff!) il vettore francese aveva acquistato come banco di prova un A340-600 per testarne le sue potenzialità. per un possibile utilizzo in flotta.
A fine collaudo il Dipartimento Operativo del vettore bocciò l'aermobile perchè considerato non vantaggioso. Tale scelta fù soprattutto dovuta all'eccessivo consumo del velivolo, che sarebbe stato di noevole svantaggio per il bilancio della compagnia in un periodo in cui il prezzo del cherosene ha raggiunto le stelle.
Alla luce degli ultimi comunicati di Airbus la scelta si è rivelata vincente, poichè la casa costruttrice europa ha comunicato che, essendo terminate nel 2011 tutte le consegne e non avendo più ottenuto ordini, il quadrimotore A340 non verrà più prodotto. L'industra infatti chiuderà le linee produttive, pur continuando a supportare appieno la flotta di A340 già in servizio.
 
Il destino è ormai segnato, nel contesto attuale la forumula "widebody a quattro motori" è troppo pealizzante. Infondo si sa, quattro motori consumano e costano più di due, e i vantaggi pare si notino solo per i modelli A380 e B747, la cui nicchia di mercato è piuttosto ridotta. A questo punto l'unica consolazione pare essere il destino che ha già segnato in passato vecchie glorie, puntare sulla conversione cargo dei velivoli.


In Flight
Paris, 2 Settembre 2012


Comunicato stampa, Paris 2 Settembre 2012

Addio A340 - Soddisfatto Toupeira Alvaro, Operations Control Centre Manager di Global Express, per averci visto bene sul futuro del famosissimo widebody a raggio ultra-lungo di Airbus, l'A340.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta.

mercoledì 27 giugno 2012


Risultati secondo trimestre 2012

Questa mattina è stato convocato dal CEO di Global Express tutto il consiglio di amministrazione del vettore per analizzare i risultati del secondo trimestre del 2012 e varare il nuovo piano d’investimenti per il terzo trimestre dell’anno.

Grande soddisfazione per l’AD del vettore per gli obiettivi raggiunti. La compagnia ha infatti consolidato la sua posizione nella top10 delle maggiori compagnie del mondo, prima compagnia dell’Europa Occidentale e della Francia. Sono stati inoltre superati i 5mld di valore aziendale  e i 3 mld di incasso mensile. Grandi sviluppi hanno anche interessato la flotta internazionale del vettore che attualmente conta 62 A380 e 4 Concorde. Tale espansione è stata supportata da un enorme incremento degli hangar internazionali, che sono diventati 20 (base inclusa), per un totale di 66 slots.
Per quanto riguarda invece i piani d’investimento per il secondo trimestre dell’anno, il vettore ha reso noto che saranno stanziati più di 9 mld di euro con l’obiettivo di superare i 10 mld di valore aziendale entro la fine di Settembre.  La compagnia non ha comunicato in che maniera saranno suddivisi gli investimenti, ma informa che gli investimenti interesseranno in gran parte le infrastrutture e la flotta internazionale.

Venerdì 1 Giugno 2012 si è conclusa la MyAirline Race’12 Vardoe – Russfin organizzata da Global Express. Per visualizzare tutti i risultati vi invitiamo a visitare l’apposita sezione del blog dedicata alla MyAirline Race (http://globalexpressofficial.blogspot.it/p/myairline-race.html). Il vettore francese vi informa che, grazie alla collaborazione di AirMia  e ShooAirLine, è stato sviluppato un programma automatico per il calcolo di tutte le classifiche della MyAirline Race. Il calcolatore sarà sperimentato durante una gara test, di cui verrà resa nota al più presto la data d’inizio ed il percorso, mirata al collaudo ed ottimizzazione del software stesso.

Global Express pensa che la vostra opinione sia importante per faci capire qual sia la direzione giusta da intraprendere! Per questo motivo comunica i risultati del sondaggio aperto al pubblico lo scorso 8 maggio 2012. Alla domanda “con quale frequenza visiti Global Express OFFICIAL BLOG?”, l’80% degli utenti ha dichiarato di visitare il blog solo all’uscita dei comunicati stampa.

Global Express ringrazia tutti quelli che ci hanno dato il loro contributo per essere sempre alla vostra altezza  e vi augura un buon volo!





In Flight
Paris, 27 Giugno 2012

Comunicato stamapa, Paris 27 Giugno 2012

Risultati 2° trimestre 2012 - Questa mattina il CEO di Global Express ha riunito l'intero consiglio di amministrazione del vettore per discutere sull'operato del secondo trimestre dell'anno e varare il piano d'investimenti per il 3° trimestre 2012.


Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite, è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta. In occasione della MyAirline Race'12 Vardoe - Russfin è stata creata un'apposita sezione sul blog raggiungibile dalla pagina dedicata a MyAirline.

mercoledì 16 maggio 2012


I011GX torna a volare


Rombo di motori per il vecchio Beagle B-206 di Global Express che, dopo un lungo periodo di inattività durato 6 mesi, ha appena lasciato l’aeroporto di Paris Charles De Gaulle per dirigersi a nord, verso i fiordi ghiacciati del Circ
olo polare artico, più precisamente a Vardoe.

Da qui infatti partirà la nuova MyAirline Race’12 organizzata da Global Express. Il vecchio Beagle raggiungerà la griglia di partenza entro Venerdì prossimo, facendo prima tappa a Copenhagen, Stockholm e Rovaniemi. Gli scali sono stati scelti oltre che per motivi tecnici, anche per rendere omaggio alla Svezia (per quanto riguarda Stockholm), che ospita nella sua capitale uno dei primi hangar internazionali del vettore. A scortare l’aereo fino ai posti di partenza sarà An Yoon, giovane di 35 anni di origini Koreane, neo-assunto dalla compagnia e con a suo attivo già più di 2000h ore di volo. An Yoon lascerà poi il Beagle B-206 alle mani esperte del comandante Zohnen Verner, con più di 10.000h ore di volo a suo attivo.

La gara avrà inizio allo scoccare della mezzanotte di Sabato 26 Maggio e terminerà entro Venerdì 2 Giugno a sud del Chile, nel bel mezzo della Terra del fuoco, a Russfin. La tratta prevede, in linea d’aria, una distanza di oltre 8.000km, che diventano più di 15.000 se si vuole considerare il percorso effettivo.

Le iscrizioni chiuderanno entro le 23:59 di Mercoledì 24 Maggio e le compagnie già iscritte alla gara al momento sono sei. Attualmente l'aereo più scelto è il veloce turboprop Socata TBM 850, quindi si prevede una gara ricca di colpi di scena.




In Flight
Paris, 7 Maggio 2012

domenica 13 maggio 2012

Comunicato stampa, Paris 13 Maggio 2012

Global Express Régional - I vertici di Global Express comunicano che questa settimana sono stati consegnati altri 4 Embraer E170. Gli aeromobili adranno ad aumentare la flotta della divisione Régional, aumentando così l'offerta proposta ai clienti. I velivoli sono stati consegnati rispettivamente in Medio ed Estremo Oriente.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite, è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta. E' stata inoltre aggiunta la sezione Direct links e aggiornata la sezione MyAirline aggiungendo un banner pubblicitario del gioco gentilmente concesso da GuiP28. Infine, da oggi, sul blog dei suggerimenti a cura di GuiP28 potrete trovare, nell'aposita sezione "Pubblicità compagnie", un link diretto al Global Express OFFICIAL BLOG. Il vettore ringrazia quindi PlantAir per la disponibilità.

martedì 8 maggio 2012

Comunicato stampa, Paris 8 Maggio 2012

BOMBARDIER XRS – I vertici di Global Express hanno appena comunicato che in nottata avverrà il trasferimento dei tre Bombardier BD-700 XRS dagli Stati Uniti verso l'africa Occidentale. "Tale spostamento - ha commentato Toupeira Alvaro, Operations Control Centre Manager di Global Express - è stato necessario per soddisfare le richieste de nostri, sempre più numerosi, clienti asiatici." Infatti il vettore ha inoltre reso noto che, in seguito all'arrivo in Africa, i tre Bombardier andranno a soddisfare le esigenze dei mercati asiatici spostandosi verso le regioni del Medio Oriente.



Global Express OFFICIAL BLOG Global Express pensa che la vostra opinione sia importante per faci capire qual sia la direzione giusta da intraprendere! Per questo motivo da oggi è disponibile sul blog ufficiale un sondaggio nel quale vi chiediamo con quale frequenza visitate il nostro blog. Global Express ringrazia anticipatamente tutti quelli che ci daranno il loro contributo per essere sempre alla vostra altezza.

Si informano tutti i lettori che sono state aggiornate le sezioni Operativo, Flotta e Divisioni.

lunedì 7 maggio 2012


Via al progetto Régional


Per essere presente con efficacia in ogni segmento di mercato, Global Express ha avviato lo scorso 4 Maggio 2012 la Divisione Régional, settore specializzato nel trasporto aereo regionale.

Il suo obiettivo è lo sviluppo dei collegamenti fra aeroporti di media capacità (point to point), e tra questi e i grandi centri di collegamento internazionale e intercontinentale, assicurando così la fruibilità del servizio a clienti provenienti da ogni parte del network di Global Express.



A sinistra i nuovi interni degli Embraer 170 di Global Express. A destra uno dei nuovi velivoli
in consegna presso gli stabilimenti di verniciatura del vettore.



Per Global Express Régional, il vettore francese ha scelto il moderno bireattore brasiliano Embraer 170 che, con i suoi 70 posti distribuiti in tre classi (6 per la First Class, 16 per l'Economy Plus e 48 per l'Economy) è stato scelto per meglio servire le "onde" del traffico passeggeri. Uno dei suoi punti di forza è l’alto livello di comfort offerto dalla cabina. Al suo interno, infatti, potrete trovare sedili in pelle, eccellente servizio di bordo e personale altamente qualificato a vostra completa disposizione.



Per il momento la nuova divisione conta 4 velivoli, destinati rispettivamente al Nord America, Europa, Medio Oriente ed Estremo Oriente. Considerando l’elevato numero di slot che il vettore avrebbe a disposizione per questo settore di mercato, i margini di crescita sembrerebbero alti, ma la compagnia non ha ancora comunicato quali saranno gli investimenti che dedicherà a questa nuova divisione.


                                                                                                                                    

In Flight
Paris, 7 Maggio 2012

domenica 22 aprile 2012

Comunicato stampa, Paris 22 Aprile 2012

WORLD ALLIACE – I vertici di Global Express comunicano che è in corso da questa mattina un meeting fra i soci fondatori della WA, per ufficializzare nuovi ingressi nell’alleanza.

Global Express OFFICIAL BLOG – Si informano tutti i lettori che da oggi, cliccando sulla voce WORLD ALLIANCE del menu, si verrà reindirizzati direttamente al blog ufficiale dell’alleanza. 

sabato 21 aprile 2012

WORLD ALLIANCE is ready for takeoff!

Ad una settimana dall'inaugurazione, WORLD ALLIANCE "decolla" finalmente verso i cieli delle big-alleances!


Con il nuovo progetto WORLD ALLIANCE UNDER50, dedicato esclusivamente alle neo-compagnie con un valore inferiore ai 50 mln di  €, si dà infatti il benvenuto a TAP Portugal e Light Airlines, due piccole compagnie a dimensione locale ma con un grandissimo potenziale di crescita.



"E' un grande onore - commenta il CEO di Global Express - poter dare il proprio contributo alla crescita delle compagnie più piccole consigliando la strada che secondo noi è migliore, ma lasciando sempre a loro la piena scelta di intraprenderla."


Attualmente la WA ha un valore socetaro intorno ai 2.9 mld di €,ancora suddiviso al 99,9% fra i tre soci fondatori. Altre novità dell'alleanza riguardano la suddivisione dei compiti fra i tre fondatori:
  • Airswiss: direzione reparto ricognizione;
  • Bluestar Airlines: direzione reparto informatico;
  • Global Express: direzione reparto supporto.


Nel frattemo Global Expess continua con la sua politica di espanzione, investimento, e rinnovo della flotta. E' stato infatti raggiunto il tetto dei 15 Boeing B777 ed è subito iniziato il rinnovo dei modelli più anziani, con nuovissimi Airbus A380, di cui due già consegnati in mattinata.
Per il momento Toupeira Alvaro, nominato Operations Control Centre Manager  dal CEO di Global Express lo scorso 10 Novembre, non ha comunicato l'entità dell'ordine di A380 stipulato con Airbus. Informa però che sono incorso dei test, da parte del Dipartimento Operativo del vettore, sull'Airbus A340-600 acquistato come banco di prova lo scorso 15 Aprile.




In Flight
Paris, 21  Aprile 2012

martedì 17 aprile 2012

WORLD ALLIANCE, un mondo in completa evoluzione.

Lo scorso 14 Aprile Global Express, Blue Star Airline e Airswiss hanno ufficializzato la nascita della WORLD ALLIANCE; un alleanza che darà nuovo slancio alle compagnie rendendole maggiormente competitive sul mercato e più vicine ai loro clienti. WORLD ALLIANCE ha inoltre come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento per le neo-compagnie, appoggiandole con assistenza di qualità nei loro primi passi verso il successo.


Attualmente il valore complessivo del gruppo supera i 2.6 miliardi di euro di cui Global Express contribuisce per l'89% sul capitale totale, seguita da AirSwiss con il 9% e infine BlueStar Airline con il 2%. Un patrimonio di tale portata colloca la WA come seconda alleanza a livello mondiale preceduta dalla Canadian Alliance che, coi suoi 8 membri, è valutata intorno ai 3 miliardi di euro. Ci sono infine altri due gruppi che si stanno affermando nel mondo delle alleanze: Mediterranean Alliance e la "vecchia" NOVAlliance.




Insieme agli entusiasmi iniziano però anche a venire a galla le prime note dolenti su questa nuova tendenza. "C'è già chi diffida degli accordi, affermando che le alleanze potrebbero nuocere alle piccole compagnie, favorendo l'ingigantimento delle grandi compagnie. - scrive Jack London in un anteprima della nuova gazzetta di MyAirline - Si fa, infatti, sempre più fitta fra gli addetti ai lavori la voce per il controllo della domanda e del mercato delle compagnie aeree maggiori. Eppure, ad oggi il sistema non sembra dare alcuna possibilità di questo tipo".
"Credo che sia ancora presto per tirare le somme dato non esistono ancora ufficialmente nel gioco. Per come stanno ora le cose, vedo del buon potenziale in questo tipo di iniziative - risponde il CEO di Global Express ad un intervista del sig. Air per la gazzetta di MyAirline - Concordo con chi afferma che le alleanze non devono assolutamente distruggere ne il gioco ne il forum. Quindi, penso che chi esprime dei timori in tal senso, debba essere ascoltato con attenzione da tutto lo staff di MyAirline, in primis dall'admin, in modo da non renderli pericoli concreti."

La nuova WORLD ALLIANCE sembra dunque avere idee molto chiare sia sui propri obiettivi, sia sui propri sviluppi. E' stato infatti definito uno statuto ferreo per le compagnie che vogliono entrare a far parte di questa alleanza in qualità di members (qualche libertà in più è invece stata concessa ai partners). "Tali regole - commenta il CEO di GX - non devono essere viste negativamente, scoraggiando chi vuole entrare a far parte di questo nuovo gruppo. Abbiamo una lunga storia alle spalle e sappiamo quali sono le strade migliori per il successo, e seguire il nostro statuto in qualità di membri ufficiali della WORLD ALLIANCE, può far solo bene alla propria compagnie e a tutta l'alleanza. Insomma.. il successo è garantito!"


Mentre gli accordi fra Global Express, BlueStar Airline e Airswiss proseguono in privato per la realizzazione di nuovi servizi dedicati esclusivamente alle neo-compagnie, non possiamo far altro che dare un caloroso benvenuto a questo nuovo tipo di iniziative, sperando che possano portare con loro soltanto cose positive, sia per MyAirline che per tutta la community, senza deludere le nostre aspettative.


In Flight
Paris, 17 Aprile 2012

Comunicato stampa, Paris 17 Aprile 2012

WORLD ALLIACE - Lo scorso 14 Aprile è stata annunciata ufficialmente la nuova WORLD ALLIANCE. Maggiori dettagli su Global Express OFFICIAL BLOG.

Global Express OFFICIAL BLOG – Aggiornate le sezioni Flotta, Operativo. e Multimedia/Video. Creata la nuova sezione WORLD ALLIANCE con rispettive sottosezioni.

lunedì 2 aprile 2012

Risultati primo trimestre 2012

Questa mattina, presso la sede del vettore, Global Express ha reso noto i risultati del primo tremestre dell'anno. Durante la conferenza stampa il CEO di GX ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti e ha anticipato alcune operazioni che il brand parigino eseguirà nelle prossime settimane.

Primo argomento dell'incontro è stato il ritorno, ormai consolidato, nella top 10 della classifca mondiale per valore aziendale. Infatti GX ha da poco superato i 2 mld di € di valore aziendale e si sta avviando con grande velocità verso la top5. Grazie a questi risultati il vettore è stato riconfermato la prima compagnia della Francia e, con grande dispiacere, la seconda dell'Europa Occidentale per il mese di Marzo.





Oggetto della conferenza è stato anche il piano d'investimenti varato per secondo semestre dell'anno. In particolare la maggior parte delle risorse economiche del vettore saranno destinate alla flotta e al personale di volo.


Global Express ha infatti annunciato la dismissione dalla flotta di tutti i suoi Boeing B747, i quali saranno sostituiti da nuovissimi Airbus A380 fino al raggiungimento di 20 esemplari entro la prima metà di Aprile. Anche con Boeing proseguono le consegne dei nuovi Boeing B777-300ER (15 in totale) che per motivi aziendali hanno subito qualche ritardo (il vettore ha preferito anticipare la consegna dei nuovi A380). L'intera operazione sarà accompagnata da una progressiva assunzione di nuovo personale  che sarà formato con cura fino al raggiungimento dei paramentri di operatività stabiliti dal vettore.

Il primo dei nuovi Boeing B777-300ER di Global Express al momento
della consegna presso l'aeroporto di Paris CDG.

A tal proposito, un evento speciale della confenza stampa di questa mattina, è stato la premiazione del Com. Zohnen Verner, primo pilota della compagnia ad aver raggiunto il massimo punteggio in concentrazione, correttezza, intelligenza, freddezza e determinazione. Il valoroso pilota è stato omaggiato di una medaglia d'oro dal CEO di Global Express.

Uno degli ultimi Boeing B747 fotografato all'aeroporto
di Aukland Int.

Anche del punto di vista delle infrastrutture sono stati fatti degli investimenti, in particolare per l'amplimanento degli slot internazionali del vettore, che hanno coinvolto gli aeroporti di Cape Town, Seychelles Int, Aukland e Rochester Int.

In Flight
Paris, 3 Marzo 2012

mercoledì 21 marzo 2012

Comunicato stampa, Paris 21 Marzo 2012

COMPRAVENDITA - Questa mattina il vettore ha reso noto che è stato consegnato il 13° Airbus A380-800 della flotta a lungo raggio.

Global Express OFFICIAL BLOG – Aggiornate le sezioni Immagini, Flotta e Operativo.

martedì 20 marzo 2012

Global Express compie due anni!


Fondata il 20 Marzo 2012, Global Express compie oggi 2 anni! Sembra ieri quando la compagnia iniziò le attività con un volo charter in partenza dall’aeroporto di Paris Charles De Gaulle servito con un Cessna 152 Aerobat targato I001GX.


La mission di Global Express fu chiara fin dall’inizio: divenire una delle compagnie più grandi del mondo, sviluppando collegamenti diretti verso gli aeroporti d’affari più importanti del globo. Il target della compagnia è infatti il passeggero business per il quale viene creato un servizio fatto su misura: orari, frequenze e raffinata ospitalità.


Numerosi sono gli obbiettivi raggiunti dal vettore in questi 2 anni di attività. Il CEO della compagnia ha reso infatti noto che il brand parigino ha superato da pochi giorni i 300 mln di € di incasso voli settimanali e quasi raggiunto i 65 mila voli da quando ha avviato le attività. Inoltre, un atro degli ultimi successi è stato il ritorno nella Top10 nella classifica per Valore compagnia, con un capitale che ammonta a circa 2 mld di €.

“Il segreto di questo enorme successo – spiega il CEO di Global Express – sta in un costante rinnovamento ed evoluzione della flotta, affiancato da importanti investimenti nelle nostre infrastrutture ed, in particolare, nei corsi di formazione del nostro personale di terra e di volo. Un ulteriore ruolo strategico sta nella collocazione, rispetto alle rotte eseguite da GX, delle proprie basi operative, che garantiscono una copertura capillare del network e un solido appoggio in caso di manutenzioni degli aeromobili”.


Attualmente Global Express opera con una flotta di 36 aerei(12 Airbus A380-800, 8 Boeing B777-300ER e 3 Boeing B747-8, 4 Aerospatiale-BAC Concorde, 3Bombardier B-700 Global Express, 4 HA-40 Honda Jet ed 1 Beagle B-206) ed il vettore ha in programma considerevoli sviluppi della flotta a lungo raggio, introducendo nel corso del 2012 nuovi modelli di aeromobili di case costruttrici differenti. “La scelta di non affidarsi ad una sola casa costruttrice – spiega ancora l’AD di GX – ci da la garanzia dei regolari ritmi di consegna nei tempi desiderati, limitando le conseguenze dovute ad eventuali ritardi dei tempi di uno dei costruttori, ed l’ottenimento di una maggiore forza contrattuale verso le differenti imprese”.

In Flight
Paris, 19 Marzo 2012

lunedì 19 marzo 2012

2 YEARS ARE COMING

Domani, presso la sede di Global Express, avranno luogo dalle ore 18.00 fino a tarda serata i festeggiamenti in occasione del secondo compleanno del vettore.
Si invitano quindi, i CEO di tutte le compagnie a prendere parte all'evento.

Non mancherà ovviamente champagne, caviale, musica e tant'altro...






Vi aspettiamo numerosi!



Il CEO di Global Express

Comunicato stampa, Paris 19 Marzo 2012

COMPRAVENDITA - E' stato ordinato l'11° Airbus A380-800 di Global Express. Il velivolo sarà consegnato nelle possime ore presso l'aeroporto initernazionale di Yap Int.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite, è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta.

venerdì 24 febbraio 2012

5° A380 per Global Express

Lo scorso Giovedì 23 Febbraio 2012, Global Express ha ordinato un altro esemplare di Airbus A380-800. Con quest'ultimo velivolo il vettore completa le consegne (cinque in totale) nel tempo record di soli 15 giorni, per un investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro.
L'AD del vettore si è espresso in termini positivi verso quest'ultima azione di comprevendita, ricordando che l'operazione appena conclusa è solo la prima di una serie di fasi di accrescimento programmate per il primo semestre dell'anno.

Infatti, il CEO ricorda che molti degli aerei in flotta stanno per raggiungere la "pensione", perciò nelle prossime settimane saranno effettuate ulteriori azioni di compravendita finalizzate in particolare al ringiovanimento della flotta.

In questa direzione si potrebbe quindi vedere l'ingresso in scena di nuovi modelli e l'uscita di altri. Per quanto è stato reso noto dalle fonti ufficiali, sono in corso delle trattative con la casa costruttrice russa Antnov e con il colosso europeo Airbus; sono stati invece confermati diritti d'acquisto per circa 15 esemplari (+5 in opzione) di Boeing B777 dell'americana Boeing.




In Flight
Paris, 24 Febbraio 2012

martedì 21 febbraio 2012

Comunicato stampa, Paris 21 Febbraio 2012

COMPRAVENDITA - Questa mattina è stato ordinato il 4° Airbus A380. Il velivolo sarà consegnato nel fine settimana.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite, è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta.

sabato 18 febbraio 2012

Comunicato stampa, Paris 18 Febbraio 2012

COMPRAVENDITA -  Sarà ordinato questa sera il 3° nuovissimo Airbus A380 di Global Express.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite, sarà aggiornata la sezione Operativo e Flotta.

mercoledì 15 febbraio 2012

Comunicato stampa, Paris 15 Febbraio 2012

COMPRAVENDITA -  Questa mattina è stato ordinato il 2° Airbus A380. Il velivolo sarà consegnato nel fine settimana.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite, è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta.

domenica 12 febbraio 2012

1° A380 per Global Express

Lo scorso 11 Febbraio 2012 Global Express ha ordinato il suo primo esemplare, di cinque prenotati, di Airbus A380. Il velivolo widebody passeggeri a lungo raggio della casa costrittrice europea, sarà il primo ad entrare in servizio nella flotta di GX.



Con l’entrata in servizio dei nuovi velivoli, Global Express sarà in grado di rispondere  all’incremento della domanda per i collegamenti internazionali verso qualsiasi destinazione internazionale, in particolare verso l’Asia e il Sud America (ricordiamo l’impegno del vettore di intensificare il collegamenti verso il Brasile in vista degli eventi sportivi dei prossimi mesi). Per questo velivolo è stata scelta la configurazione da 853 posti a classe unica che, grazie ad un autonomia di 15.000 km, riuscirà a servire anche a pieno carico tutte le rotte sopracitate.


Nel corso della cerimonia tenutasi a Tolosa, alla presenza del CEO di GX e dei vertici del costruttore europeo, l’AD ha commentato: “Siamo felici di aver portato a termine l’accordo con Airbus per la consegna di questi cinque nuovi velivoli, e di poter finalmente concedere ai nostri viaggiatori il top della gamma a lungo raggio offerta sul mercato."
Intanto il vettore continua la sua politica d’acquisto da ambedue i maggiori costruttori aerei mondiali. Infatti, sulla sponda europea dell’Atlantico Global Express ha intenzione di stipulare in futuro nuovi accordi in funzione delle tendenze di mercato; sull’altra sponda invece il vettore ha già in programma nuove consegne per il rinnovamento della flotta. Voci di corridoio informano inoltre che il brand parigino starebbe valutando anche il settore del trasporto cargo, ma ancora non si hanno notizie ufficiali dalla compagnia.
Per il momento vi aspettiamo tutti il prossimo Giovedì 16 Febbraio, in occasione della cerimonia di benvenuto al nuovo Airbus A380 che si terrà presso gli stabilimenti di Global Express all’aeroporto internazionale di Paris Charles De Gaulle.


In Flight
Toulouse, 12 Febbraio 2012

sabato 11 febbraio 2012

Comunicato stampa, Paris 11 Febbraio 2012

COMPRAVENDITA -  Lo scorso 7 febbraio Global Express ha siglato con Airbus un ordine d’acquisto per 5 Airbus A380. Gli aerei saranno consegnati a partire dalla seconda metà del mese ed andranno a sostituire gli aerei più vecchi presenti in flotta. È stato inoltre consegnato il 30° aereo internazionale del vettore.


Global Express ha annunciato lo stanziamento di oltre 900 mln di euro per il primo trimestre dell’anno.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite, è stata aggiornata la sezione Operativo e Flotta.

lunedì 6 febbraio 2012


Global Express per Global Express

Dopo una lunga attesa sono finalmente ricominciati gli investimenti sul mercato nazionale che da tempo Global Express aveva “dimenticato” per dedicarsi al settore internazionale.


L’evento da tanto atteso è avvenuto questa mattina quando il vettore francese ha acquistato un lotto di 3 Bombardier BD-700 Global Express, destinati alla divisione Global eXecutive JET:

 Questi velivoli – ha commentato in conferenza stampa l’AD di GX – andranno a migliorare il servizio executive offerto da Global Express. Ancora una volta abbiamo privilegiato la sicurezza, il confort e la velocità dei nostri aerei, perché noi riteniamo prezioso il tempo dei nostri clienti. Il Bombardier BD-700 Global Express è un velivolo all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, dai costi operativi alla tecnologia di bordo. Sono ormai quattro mesi che ha preso il via il nostro ambizioso progetto Global eXecutive JET e i risultati sono stati ottimi! Con queste tre nuove macchine vogliamo ampliare gli orizzonti dei nostri passeggeri che, grazie ad una autonomia di oltre 11.000km, potranno volare non-stop da New York a Dubai, o da Singapore a Londra.



Parole cariche di entusiasmo quelle del CEO di Global Express, che ha inoltre annunciato che il vettore ha superato quota 1.000.000.000 di € come valore aziendale e si è affermato finalmente 1° vettore sia in Francia sia in Europa Occidentale nel mese di Gennaio.



In Flight
Paris, 06 Febbraio 2012

Comunicato stampa, Paris 06 Febbraio 2012

COMPRAVENDITA – Continuano le compravendite per il vettore francese che oggi ha acquistato un Boeing B777 e tre Bombardier BD-700 Global Express.

Global Express OFFICIAL BLOG – In occasione dell'ultima sessione di compravendite è stata aggiornata la sezione Operativo, Flotta e Divisioni.